STIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min
Sono delle ciambelle fritte e soffici originarie della sardegna che vengono preparate in occasione del carnevale, ma possono essere gustate in qualsiasi momento. Per esempio io le ho fatte per la festa del papà!
Vediamo come realizzarle 🙂
INGREDIENTI :
500g di farina
150g di zucchero
50g di burro
20g di lievito di birra
1/4 l di latte tiepido nel quale sciogliere il lievito
2 uova
scorza grattugiata di un limone
1 arancia ( scorza e succo)
filo e ferru a piacere o un bicchierino di grappa per aromatizzare l’impasto
olio di semi di arachide per friggere
PROCEDIMENTO:
In una terrina sbattete le uova con 50g di zucchero, aggiungete la farina e successivamente il latte tiepido nel quale avrete sciolto il lievito, incorporate il burro, la scorza di un limone, di un’arancia e il suo succo. Infine un bicchierino di filu e ferru. Impastate lavorando il composto con cura poi coprite il panetto con un panno e fatelo riposare un’ora
Riprendete l’impasto dopo la mezz’ora e coglietene una cucchiaiata lavorandola in modo da darle una forma di una ciambella.
Stendete la pasta con uno spessore di 2cm aiutandovi con un mattarello e formate le vostre ciambelle. Se avete un attrezzo apposta aiutatevi con quello altrimenti formatele con le mani.
Dopo aver creato tutte le ciambelle copritele con uno straccio e fatele lievitare 2 ore e mezza.
Fate scaldare l’olio e friggete le ciambelle posizionandole su una carta assorbente e successivamente rotolandole nello zucchero avanzato. (100g)