Gateau di fagiolini e patate
NovitàSecondi di verdureSecondi Piatti

Gateau di fagiolini e patate facile e veloce

Avete presente il Gateau di patate? Oggi vi propongono una rivisitazione altrettanto gustosa con fagiolini e patate. Un’alternativa da predere in considerazione e, perchè no, da presentare agli ospiti. Si tratta di una preparazione semplice e altrettanto colorata, scopriamo insieme come prepararlo.

Leggi anche:

Gateau di fagiolini e patate

La ricetta di oggi non necessita di particolari ingredienti e nè tantomeno di farina, bastano veramente pochissimi minuti per prepararla e meno di mezz’ora di attesa per la cottura. Il ripieno è versatile e a seconda dei vostri gusti; io ho scelto prosciutto cotto e mozzarella.

Gateau di fagiolini e patate Gateau di fagiolini e patate Gateau di fagiolini e patate Gateau di fagiolini e patate Gateau di fagiolini e patate Gateau di fagiolini e patate Gateau di fagiolini e patate Gateau di fagiolini e patate Gateau di fagiolini e patate Gateau di fagiolini e patate

Il risultato è stato così sorprendente da conquistare davvero tutti. Ecco perchè ho deciso di proporvelo. Dovete assolutamente provarlo.

@incucinaconveronica_

Vogliamo chiamarlo #gateau ?? Questa versione è spettacolare: impasto di fagiolini e patate ripieno di prosciutto e mozzarella #salvalaricetta #ricetteveloci #foodtiktok #ricettepervoi #ricettafacile #cucinaitaliana #patateefagiolini #salvacena

♬ bellissimissima <3 - Alfa

Gateau

Veronica Scano Gateau di fagiolini e patate facile e veloce Gateau di fagiolini e patate facile e veloce Stampa
Dati nutrizionali: Calorie Grassi
Voto: 5.0/5
( 1 voto/voti )

INGREDIENTI

  • 6/7 patate
  • 600g di fagiolini
  • 2 uova
  • Parmigiano grattugiato
  • Pangrattato q.b.
  • Pepe (facoltativo)
  • 1 mozzarella grande
  • 200g di prosciutto cotto
  • Mezzo bicchierino di acqua

ISTRUZIONI

Lasciar bollire in acqua le patate con la buccia e anche i fagiolini con un pizzico di sale – in due padelle differenti-. Sbucciare le patate, scolare i fagiolini e trasferire entrambi gli ingredienti in un frullatore; aggiungere mezzo bicchierino di acqua, un filo di olio EVo e pangrattato. Continuare nel frullatore aggiungendo la parte restante degli ingredienti oppure, trasferire in una scodella. Dopo aver aggiunto le uova e il parmigiano grattugiato impastare bene fino ad ottenere un composto modellabile.

Procurarsi uno stampo rettangolare da imburrare e ricoprire di pangrattato. Preparare la base con metà impasto, farcire e ricoprire con la parte restante del composto. Ultimare con pangrattato in superficie e qualche pezzettino di burro.

Infornare a 180° gradi per 20 minuti.

Servire con pepe.

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi modificare quando vuoi le tue preferenze. Accetto Leggi di più