Nuova ricetta estiva ( senza glutine) in arrivo! Oggi ti proponiamo dei fusilloni senza glutine dell’azienda La Pasta di Francesca preparati con tonno Maremì e pomodorini freschi. Una ricetta semplice e veloce. Ottima da cucinare durante una calda giornata o quando non hai molte idee.
Leggi anche:
- Tortellini senza glutine con crema di parmigiano e speck
- Club sandwich senza glutine e lattosio per una merenda fresca e veloce!
- MamaEat: dove le specialità sono anche senza glutine e lattosio! | Recensione
Il tonno Maremì
Prima di condividere con te il nostro piatto senza glutine super estivo, non possiamo ( come sempre) non dedicare un piccolo paragrafo all’azienda che ci ha gentilmente inviato i propri prodotti. Questa volta l’azienda è Maremì che produce tonno, salmone, sgombro e molto altro. Tutti ingredienti freschi da utilizzare all’interno delle tue ricette.

Sul sito dell’azienda Maremì potrai trovare davvero tantissimi prodotti tra cui scegliere:
- Filetti di salmone o di sgombro
- Tonno all’olio d’oliva
- Filetti di tonno
- Tonno in olio di girasole, tonno al naturale
- sardine
- Filetti di salmone al naturale
I tonni Maremì vengono pescati in modo responsabile, seguendo le più rigide normative in materia di sostenibilità. Con il riconoscimento delle certificazioni “Dolphin Safe” e “Friend of the sea” l’azienda continua il suo impegno e il suo progetto che punta punta ad una pesca sempre più sostenibile.
Puoi preparare davvero tantissime ricette con il tonno ma noi oggi vogliamo condividere con te una semplice e gustosa.
Fusilloni senza glutine
Da sottolineare che i fusilloni senza glutine utilizzati sono quelli dell’azienda La Pasta di Francesca ( di cui te ne abbiamo già parlato qui). Non potevamo non gustare questo fantastico tonno con la loro pasta senza glutine! Preparare questa ricetta è davvero semplice, ti basteranno semplicemente due ingredienti: pomodorini freschi e tonno.

INGREDIENTI
- 4 pomodorini
- tonno Maremì
- fusilloni senza glutine
- Olio
ISTRUZIONI
Partiamo dal sugo che accompagnerà i nostri fusilloni.
A parte, in una padella, prepariamo dell’olio. Ora, in una ciotola tagliate a quattro parti i vostri pomodorini. Una volta fatto, inseriteli nella padella.
Mi raccomando: non fateli cuocere troppo, altrimenti si bruceranno e si riempiranno di olio.
Nel frattempo che i vostri pomodorini stanno cuocendo, preparare la pasta. Quando anche la pasta sarà cotta, poco prima di scolarla, all’interno del vostro sughetto con i pomodorini aggiunge il tonno e iniziate a mescolare. Una volta pronto, calate i vostri fusilloni nella pentola e amalgamateli.
Et voilà! Il vostro piatto con tonno e pomodorini freschi è pronto!