AntipastiPrimi PiattiPrimi piatti velociSvuotafrigo

Frittata di pasta facile e veloce: ecco come prepararla

Frittata di pasta facile e veloce: ecco come prepararla.

Durante il periodo estivo le gite fuori porta sono all’ordine del giorno. Quante volte vi capita di dover preparare una sorta di pic-nic? Per le occasioni di questo tipo la comodità viene al primo posto e allora perchè non preparare un’ottima frittata di pasta?

Leggi anche: Crostata estiva con crema pasticcera al nettare di mela

FRITTATA DI PASTA

La frittata di pasta è un piatto completo della tradizione napoletana, una bontà unica nel suo genere e soprattutto defibile anche svuotafrigo. Prepararla è molto semplice e veloce, l’importante è utilizzare degli ingredienti di buona qualità.

frittata di pasta

In questo caso ho deciso di optare per un sugo Toscano, quest’ultimo è prodotto dall’ azienda Unica Mugello ( della quale vi ho già parlato) e si è confermato un prodotto genuino e privo di ingredienti aggiunti. Per la ricetta in questione ho utilizzato una passata profumata con aggiunta di basilico; all’interno della confezione non vi sono presenze di altri condimenti. Il sugo è di produzione propria e composto dal 100% di pomodoro.

La caratteristica fondamentale di questa frittata è la sua consistenza croccante.

Veronica Scano Frittata di pasta facile e veloce: ecco come prepararla La ricetta facile e veloce della frittata di pasta! Ecco come prepararla in modo facile e veloce. All'interno dell'articolo tutti i dettagli. Stampa
Dati nutrizionali: Calorie Grassi
Voto: 5.0/5
( 1 voto/voti )

INGREDIENTI

  • Pomdoro biologico toscano 400g
  • 6 uova
  • 500g di pasta
  • sale
  • 60-70g parmigiano grattugiato
  • prezzemolo e aglio

ISTRUZIONI

  1. Per prima cosa prepariamo la pasta, quindi mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e lasciatela bollire.
  2. In una padella fate soffriggere con un filo d’olio e, successivamente versateci il sugo, girate e fate cuocere. Se preferite aggiungete un pizzico di sale.
  3. Quando l’acqua bolle buttate gli spaghetti e ogni tanto controllate la cottura.
  4. Se il sugo si asciuga troppo allungatelo con un poco di acqua della pasta.
  5. Dopo qualche minuto spegnete il sugo che ormai sarà già pronto e concludete la cottura della pasta.
  6. Scolate la pasta e poi mettetela nella padella con il sugo e amalgamatela bene.
  7. In una scodella rompete 6 uova e sbattetele con forza fino a renderle spumose, aggiungete il parmigiano grattugiato e sempre al suo interno versateci gli spaghetti amalgamandoli bene in modo tale che prendano bene tutte le uova.
  8. Prendete la padella del sugo e fate riscaldare un filo d’olio, successivamente versateci gli spaghetti e rendeteli piatti a forma rotonda; fate cuocere qualche minuto.
  9. Cuocete anche l’altro lato e fate raffreddare.

Servitela fredda e vedrete che bontà!

RICORDATEVI CHE POTRETE CONDIVIDERE I VOSTRI PIATTI INSIEME A NOI UTILIZZANDO #CONDIVIDIAMOINOSTRIPIATTI O #COSASCELGOACOLAZIONE

 

 

 

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Lascia un commento

* usando questo form aderisci all'archiviazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi modificare quando vuoi le tue preferenze. Accetto Leggi di più