Oggi ti proponiamo una nuova idea senza glutine e senza lattosio per il tuo aperitivo. Qualche giorno fa ho voluto provare una nuova ricetta dedicata alla creazione dei crostini fatti in casa. In questo, fortunatamente, mi sono state d’aiuto le baguette di Forneria del Senza Glutine, un’azienda che mi ha gentilmente inviato alcuni prodotti senza glutine e senza lattosio di sua produzione.

Tra i tanti prodotti come panini, pizzette, focacce, taralli, basi pizza e tanto altro, ci sono anche le baguette che ho voluto utilizzare per creare il mio aperitivo fatto in casa.
Leggi anche:
- Ricetta muffin senza glutine e senza lattosio con farina Romana GlutenFree
- Pinsa romana senza glutine e senza lattosio di Romana Gluten Free
- Sofficini e crocchette di mozzarella: ricetta senza glutine e senza lattosio
Forneria Del Senza Glutine
Prima di condividere la ricetta (davvero davvero semplice e veloce) dei crostini senza glutine, voglio parlarvi dell’azienda Forneria del Senza Glutine. L’azienda nasce da Michele che decise di iniziare a gestire un’attività nel settore pizzeria gourmet.
Dedicando attenzione alla propria clientela, è nata successivamente l’esigenza dell’utilizzo di alimenti senza glutine per permettere ai clienti che lo richiedevano, di godere dei sapori del buon cibo senza la costante preoccupazione di contaminazioni.

Questa passione è stata, successivamente, trasmessa ai suoi due figli, Vincenzo e Giovanni che hanno voluto creare il progetto chiamato “Forneria del senza glutine” che si occupa di produzione di prodotti da forno artigianali senza glutine come taralli, pucce, pane, pane hamburger ecc.
Io ho avuto modo di assaggiare alcuni dei loro prodotti che sono semplicemente ottimi. Vi consiglio di andare a fare un giro sul loro sito ufficiale in cui troverai tante informazioni sui prodotti e lo shop dedicato per l’acquisto del senza glutine e lattosio.
Aperitivo senza glutine
Ho già condiviso con voi una prima idea di aperitivo senza glutine. Poteva, però, mancare la seconda? Portare qualcosa di nuovo non è mai facile ma io ci ho provato cucinando dei crostini preparati con le baguette dell’azienda.
Tra i condimenti che ho utilizzato ci sono anche pomodorini, insalata, prosciutto e maionese. Ma voi potete optare anche per una versione più “gourmet” oppure ancora più semplice con pancetta oppure una versione tutta vegetariana! Date sfogo, insomma, alla vostra fantasia.
Attenzione: io ho cotto i miei crostini nel tostapane ma voi potete utilizzare il forno.
Buona lettura!

INGREDIENTI
- baguette
- prosciutto (crudo o cotto è indifferente)
- maionese
- insalata
- pomodorini
ISTRUZIONI
Prepariamo i nostri crostini. Prendete una baguette e iniziate a tagliare dei cerchi di circa 1/2 centimetri di diametro. Preparate tanti crostini quanto è la lunghezza della baguette.
Una volta tagliati e dato forma ai crostini non dovete fare altro che preriscaldare il vostro tostapane e inserirli poi all’interno. La cottura è di circa 2/3 minuti a lato.
Una volta cotti, fateli raffreddare ( mi raccomando). Una volta raffreddati, potete condirli come preferiti. Io ho utilizzato insalata e pomodori, oppure maionese e prosciutto o, ancora, maionese, insalata e prosciutto.
Cottura in forno: se volete cuocere i vostri crostini nel forno, basterà preriscaldarlo a 180° e poi infornarli per esattamente 5 minuti.