Oggi ti proponiamo una nuova ricetta, anzi tre. Questa volta il nostro aperitivo senza glutine e senza lattosio è preparato totalmente con la pasta sfoglia dell’azienda Buitoni. Tre ricette davvero semplici e veloci che puoi preparare in pochi minuti e far felici i tuoi amici e i tuoi ospiti ( anche non celiaci). Noi abbiamo optato per tre ricette salate ma tu puoi utilizzare la pasta sfoglia anche per qualche idea dolci ( che non manca mai).

Le tre ricette saranno: cannoli salati, bruschette e grissini.
Leggi anche:
- Idee aperitivo senza glutine: crostini fatti in casa
- Aperitivo senza glutine e senza lattosio firmato Schar
- Panini Doria senza glutine per la giornata mondiale della celiachia
Merenda con pasta sfoglia
La pasta sfoglia è (forse) uno degli ingredienti più semplici (e comuni) da utilizzare in cucina per le tue ricette. Ecco perché è molto versatile e può essere utilizzata sia per ricette dolci che salate. Oggi, infatti, vogliamo condividere con te tre idee semplici e veloci da preparare per una merenda senza glutine e senza lattosio preparate con la pasta sfoglia Buitoni.

Ingredienti semplici, poco tempo e tanta bontà. Cosa vuoi di più? Tra gli ingredienti utilizzati ci sono anche tonno, maionese e pomodori ma tu puoi utilizzare anche insulta, prosciutto oppure utilizzare la pasta sfoglia con ingredienti dolci come cioccolata o crema al pistacchio.
Queste tre idee potrebbero essere un’ottima soluzione sia per i tuoi ospiti o amici celiaci e sia per coloro che non lo sono. C’è una ricetta bonus: i grissini. Si, abbiamo provato a preparare dei grissini con la pasta sfoglia con cottura in padella.
Cosa aspettiamo allora? Scopriamo insieme queste tre nuove ricette senza glutine e senza lattosio.

INGREDIENTI
- pasta sfoglia Buitoni
- pomodori
- tonno
- maionese
ISTRUZIONI
Premessa: le tre ricette sono state preparate con pasta sfoglia Buitoni.
Cannoli salati: prendi la tua pasta sfoglia e inizia a stenderla un pochino con un matterello. Prendi un bicchiere e inizia a creare delle forme circolari. Una volta preparati i tuoi cerchi di pasta sfoglia, aiutandoti con un modello per i cannoli, aiutati a creare la forma desiderata. Inizia poi ad infornare i tuoi cannoli salti a 180 gradi per circa 10 minuti.
Una volta pronti, inizia a riempire i tuoi cannoli salati. Noi abbiamo voluto utilizzare maionese e tonno insieme a del prosciutto.
Pizzette di pasta sfoglia: stesso procedimento per i cannoli. Prepara la tua pasta sfoglia e crea dei quadrati. Una volta tagliati, infornali a circa 150 gradi per circa 10/15 minuti. Vedrai i tuoi quadrati di pasta sfoglia gonfiarsi. Una volta sfornati, lascia raffreddare i tuoi quadrati di pasta sfoglia e guarniscili a tuo piacimento. Noi abbiamo utilizzato pomodori e tonno.
Grissini: se ti rimane ancora un po’ di pasta sfoglia, crea delle striscioline e lavorale come se lavorassi l’impasto per gli gnocchi. Prepara da parte dell’olio in una pentola e inizia a friggerle. Fai dorare le tue strisce di pasta sfoglia prima da un lato e poi dall’altro. Et voilà!