Pizzette di semola veloci e soffici

Durante la pandemia abbiamo tutti imparato a mettere le mani in pasta. Ormai la pizza, oltre a legarci come paese, ci avvicina anche a quei brutti ricordi. Dopo anni di vari impasti ho deciso di cambiare ed utilizzare la farina di Semola di grano duro a pietra.

Leggi anche:

L’ idea era quella di realizzare delle semplici pizzette medie da gita fuori porta o passeggio, ma anche da servire ad un compleanno. L’ esperimento è assolutamente riuscito! Buone e gustose.

Veronica Scano Pizzette di semola veloci e soffici Stampa
Dati nutrizionali: Calorie Grassi
Voto: 5.0/5
( 1 voto/voti )

INGREDIENTI

  • 500ml di acqua a temp. Ambiente
  • 800g di farina di semola
  • 7g di lievito di birra
  • Olio Evo
  • Un cucchiaio e mezzo di sale

ISTRUZIONI

In una scodella versare l’acqua a temperatura ambiente, il sale e mescolare. Successivamente unire il lievito e girare fino a farlo dissolvere, continuare con la farina a più riprese e, per ultimo -dopo aver ottenuto un panetto compatto- aggiungere l’olio.

Impastare bene e far lievitare in una scodella per almeno 6h.

Trascorso il tempo necessario ricavare dall’impasto le palline e lasciarle lievitare (coperte con un panno o in teglia) per un’altra ora. Appena raggiungeranno il doppio del volume stenderle in una teglia unta e lasciare ancora lievitare 40 minuti dopodichè, condire con solo sugo e infornare a 220 gradi per almeno 10-12 minuti. A metà cottura aggiungere la mozzarella (fatta scolare tutto il giorno) e la parte restante degli ingredienti. Ultimare la cottura per altri 8 minuti e servire.

In totale ci vorranno 20/25 minuti.

Post correlati

Pasta veloce con crema di piselli e guanciale

Come conservare la cipolla

Torta bicolore facilissima!

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi modificare quando vuoi le tue preferenze. Leggi di più