Come conservare la cipolla

come conservare la cipolla

Le cipolle sono utilissime in cucina e vengono utilizzate spesso, ma si possono conservare evitando odori sgradevoli? La loro conservazione è il miglior modo per averle sempre a portata di mano, anche a distanza di settimane, ed evitare gli sprechi. Esistono vari metodi per mantenerle, scopriamoli insieme.

Metodi per conservare la cipolla

Con alcune semplici accortezze la cipolla si può conservare anche se intera. Per fare in modo che regga però, va lasciata in una zona non umida e con poca luce inoltre, è consigliabile un contenitore o una cassetta di legno dove poterle disporre senza sovrapporle; le cipolle intere non vanno messe in frigorifero poiché potrebbero ammuffirsi velocemente, meglio se tagliate.

Conservazione in frigorifero

Può succedere di avanzare della cipolla già tagliata, oppure no. In ogni caso questa può essere conservata chiudendola in un contenitore di vetro o in un sacchetto ermetico. In alternativa, avvolgerla intera nella pellicola e riporla in frigo. Purtroppo il frigorifero non ci consente di conservarla per moltissimo tempo anzi, nel caso descritto sopra, è consigliabile consumare la cipolla entro un massimo di due giorni.

Conservazione per congelamento

Per una durata più lunga, almeno di 6 mesi, consigliamo il freezer. Dopo averla sbucciata e affettata, oppure tritata, riporla in un contenitore apposito e lasciarla congelare. In questo caso, com’è ovvio che sia, la cipolla –rispetto a quella fresca appena comprata– perderà la consistenza, ma è assolutamente uno dei metodi più comodi e pratici per averla sempre a disposizione. Come alternativa si può considerare la preparazione di un soffritto completo già pronto e fatto di cipolle, carote e sedano, tutto tagliato a tocchetti e pronto all’uso.

Conservazione tramite essiccazione

Esiste un’ultima alternativa ovvero, quella di essiccazione. Da queste si può ricavare una cipolla in polvere, la classica spezia che acquistiamo per intenderci, ideale per insaporire qualsiasi tipologia di piatto. Conoscevi questi metodi?  

Post correlati

Torta bicolore facilissima!

Pizzette di semola veloci e soffici

Come conservare i funghi

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi modificare quando vuoi le tue preferenze. Leggi di più